La costituzione di una società a responsabilità limitata comporta alcuni adempimenti, che cercherò di sintetizzare, rimandando gli approfondimenti specifici ad altra sede.

La prima domanda, che di solito viene posta, riguarda i vantaggi di una società di capitali (SRL), che possono essere brevemente individuati nella limitazione della responsabilità personale, nella maggiore flessibilità, nella trasferibilità delle quote.

Limitazione della responsabilità: la società di capitali garantisce una maggiore protezione del patrimonio personale dei professionisti, elemento di grande importanza considerato l’alto rischio di responsabilità legate alla pratica medica. I soci non rispondono con il loro patrimonio dei debiti della società.

Flessibilità: con la società è possibile dividere la figura del socio dall’amministratore e dal professionista che lavora nella struttura.

Trasferibilità delle quote: è la possibilità per i soci di cedere la propria partecipazione sia a titolo oneroso sia a titolo gratuito.

Un altro tema di interesse è come costituire una società di capitali.

La costituzione della società di capitali (Srl) avviene mediante un atto (chiamato atto costitutivo), redatto da un notaio; lo statuto è un documento che fa parte dell’atto costitutivo e riporta tutte le regole di funzionamento della società.

Esaminiamo ora brevemente gli elementi principali, che sarebbe opportuno analizzare adeguatamente, prima di costituire una società, per avere uno statuto rappresentativo delle volontà dei soci fondatori e poter meglio comprendere tutte le possibilità offerte dalla normativa.

  • Soci: sono coloro che sottoscrivono le quote della società;
  • Quote sociali: le quote di partecipazione devono essere suddivise al momento della costituzione; ogni socio sottoscrive e versa la propria quota di partecipazione;
  • Capitale Sociale: il capitale sociale, che i soci devono versare in banca, rappresenta la garanzia della società verso i terzi; l’importo del capitale dipende anche da come saranno finanziati gli investimenti programmati, per i quali sarà opportuno, prima della costituzione, aver redatto un business plan;
  • Denominazione Sociale: trattasi del nome distintivo della società odontoiatrica, che sarà poi utilizzato anche per finalità di marketing;
  • Oggetto Sociale: deve descrivere dettagliatamente l’attività svolta, nel caso esaminato quella odontoiatrica;
  • Sede Sociale: la sede legale della società può essere diversa dalla sede operativa dove viene svolta l’attività e differenziarle può rappresentare un’opportunità da valutare prima della costituzione;
  • Durata della Società: la durata può essere a tempo determinato o indeterminato, la scelta può avere delle conseguenze in futuro anche sul rapporto tra soci;
  • Amministrazione e poteri: i soci devono decidere chi amministra la società, con quali poteri e di conseguenza quali decisioni possono essere prese dall’amministrazione;
  • Ripartizione degli utili: dobbiamo sapere come, quando e in che misura i profitti generati dall’attività sono distribuiti ai soci;
  • Decisioni dei soci (assemblea): i soci decidono rispettando i quorum deliberativi previsti dallo statuto, che detta anche le regole di funzionamento dell’assemblea;
  • Trasferimento quote sociali: nello statuto è regolamentata sia la cessione delle quote per atto tra vivi sia il trasferimento “mortis causa”, con clausole concordate con i soci, alle quali bisogna dedicare particolare attenzione.

Lo statuto è il contratto sociale, che regola i rapporti tra i soci, sia nell’immediato sia in futuro, soprattutto qualora dovessero emergere dei contrasti, pertanto deve essere condiviso e scritto, con un’adeguata consulenza e formazione, tenendo conto delle specifiche esigenze dei partecipanti alla società.

Per eventuali ulteriori dettagli, saranno forniti approfondimenti monotematici.

Lascia il tuo voto qui sotto per vincere uno sconto su corsi e consulenze: