Il budget: strumento indispensabile del controllo di gestione dello studio odontoiatrico
Il controllo budgettario è un momento di fondamentale importanza nell’intero processo di controllo di gestione, è il principale strumento di […]
Il controllo budgettario è un momento di fondamentale importanza nell’intero processo di controllo di gestione, è il principale strumento di […]
Quando mi chiedono cos’è il controllo di gestione, lo paragono alla plancia di comando di una nave alla quale il
Il Controllo di Gestione: una plancia di comando per prendere le decisioni Leggi tutto »
In uno studio dentistico, il telefono è lo strumento principale per la comunicazione con i pazienti. Anche se può sembrare
Il telefono: il cuore della comunicazione in uno studio dentistico di successo Leggi tutto »
La domanda, titolo di questo articolo, se riusciamo a confrontare teoria e pratica, verrà affrontata in un corso consulenza online. Per
Riusciamo a mettere la teoria e la pratica a confronto? Leggi tutto »
Nel mondo dell’odontoiatria moderna, la competenza clinica non è più sufficiente per garantire il successo di uno studio dentistico. Ecco
Conosciamo il Dr. Simone Stori: un esperto di odontoiatria e innovazione extra clinica Leggi tutto »
La legge delega n. 111/2023 offre a tutti i professionisti l’input per fare un’importante riflessione sulla propria struttura organizzativa, sull’adeguatezza
Intervento del Prof. Pelliccia all’evento SIDO “FASE 2 Orto, il cambio passo” In collaborazione con AISO e SUSO. Tema dell’intervento:
I 5 step per ridurre il rischio gestionale Leggi tutto »
In un mondo in cui l\’odontoiatria evolve a ritmi incredibili, affinare le proprie competenze e restare all\’avanguardia è fondamentale. Ma come assorbire le migliori pratiche e integrarle nel proprio studio?
Come portare il tuo studio dentistico a un livello di eccellenza senza precedenti Leggi tutto »
Nell’analisi del processo evolutivo dello studio professionale o della società odontoiatrica, non si può prescindere da un attento esame dei
Il monitoraggio dei costi dello studio professionale Leggi tutto »
Tendenzialmente si cerca di ridurre al minimo la permanenza dei pazienti in sala d’attesa. E’ importante comunque che in tale
Come migliorare la sala d’attesa dello studio odontoiatrico: alcuni consigli Leggi tutto »